Video del seminario di Cultura Digitale su Web Archiving

Video del seminario di Cultura Digitale su Web Archiving

Come conservare un sito web nel tempo?
Come salvaguardare un sito web in quanto testimonianza storica delle attività svolte e del modello di comunicazione finalizzato alla valorizzazione di tali attività?
Come fare in modo di conservare e rendere accessibile il precedente sito all’indomani del profondo recente rinnovamento di architettura, grafica e contenuti?
Come conservo la mia presenza sui social network? I miei tweet ?
Descriveremo il problema e mostreremo quali metodologie, strumenti e tecniche si possono utilizzare per la gestione della conservazione di siti web.

L’archiviazione dei sito web ha l’obiettivo di conservare un sito web nel lungo periodo, il più vicino possibile alla sua forma originale, mantenendo le informazioni essenziali sulla sua struttura, sui diritti e sui realizzatori.

Una quantità sempre maggiore di contenuti digitali vengono generati e di conseguenza sia ha la necessità di essere archiviati, conservati e tutelati nel tempo in modo affidabile per consentire che queste risorse possano essere recuperate, riutilizzate in maniera efficace per le future ricerche storiche.
La conservazione dei siti web va tenuta in considerazione per per evitare la scomparsa o impossibilità d’uso concreta di questi contenuti con la conseguente perdita della loro valenza culturale e storica e delle risorse umane ed economiche impegnate.

Social Share Buttons and Icons powered by Ultimatelysocial